Amministratore di condominio e aggiornamento annuale Secondo la Riforma del Condominio, Legge 11 Dicembre 2012 n° 220, può svolgere l’incarico di amministratore di condominio, chi ha frequentato un corso di formazione iniziale e svolge attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. Il Decreto Ministeriale 13 Agosto 2014 n°14 in vigore dal 9 Ottobre 2014 ha indicato i criteri e le modalita’ per la formazione degli amministratori di condominio nonche’ dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali. CORSO ON LINE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Il corso on line, è adeguato alle prescrizioni del Decreto Ministeriale 13 Agosto 2014 n°14. Il percorso didattico dà al candidato un’accurata conoscenza di base delle tematiche tecniche, giuridiche, contabili, amministrative e gestionali, indispensabili per gestire un fabbricato in regime condominiale. Il corso on-line, in modalità telematica, è un progetto di formazione estremamente economico, dà la possibilità al corsista di gestirsi in piena autonomia, con il costante aiuto di un tutor. Alla fine del percorso didattico sarà rilasciato un attestato di partecipazione, conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale 13 Agosto 2014 n°14, titolo legale abilitativo all’attività di amministratore di condominio (http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/Norme%20e%20Tributi/2014/09/Reg-formaz-condominio-18-luglio-2014.pdf). INFORMAZIONI GENERALI Secondo quanto previsto dall’articolo 4 del Decreto del Ministero della Giustizia 13 Agosto 2014 n°140, l’incarico di responsabile scientifico del corso è affidato all’Avv. Antonio DI FRANCO. DURATA Secondo quanto previsto dall’articolo 5 comma 1° del Decreto del Ministero della Giustizia 13 Agosto 2014 n°140, la durata del corso è pari a 72 ore. Il corso di AGGIORNAMENTO obbligatorio per tutti coloro che già esercitano la professione è invece di 16 ore. OBIETTIVI Il corso tende a formare una nuova figura professionale nel settore immobiliare e condominiale, pronta ad affrontare le nuove sfide del mercato in continua evoluzione, attraverso un percorso articolato, che associa tematiche e materie anche molto diverse tra loro: dalla contabilità alla giurisprudenza, dalla tecnica alla gestione, dalla mediazione alla risoluzione dei conflitti. Il tutto al fine di creare una nuova classe di amministratori condominiali e gestori immobiliari, in grado di applicare le recenti riforme legislative in materia. OPPORTUNITA’ E SBOCCHI PROFESSIONALI Il Corso è destinato alla formazione di una figura professionale di medio alto livello, operante nel settore dell’amministrazione di condominio e nella gestione di beni immobili e si prefigge sia la preparazione di giovani laureati e diplomati per l’inserimento lavorativo nel settore immobiliare, sia l’offerta di un qualificato aggiornamento professionale, per professionisti ed agenti immobiliari, già iscritti in albi, al fine di diversificare la propria attività ed accrescere le possibilità di guadagno. Prima si parteciperà al corso e prima si potrà avere accesso ad una professione, che solo, in questo momento offre notevoli possibilità di sviluppo economico. INFORMAZIONI GENERALI Il corso si basa sul sistema e-learning, in italiano teledidattica che consente al corsista di imparare usufruendo della rete internet attraverso la diffusione di informazioni a distanza. Al corsista sarà fornita una password per accedere alla parte riservata del sito www.leonardocultura.it, qui si formerà con l’ausilio di un E-Tutor e di una piattaforma multimediale estremamente avanzata. Il corso on line Mapi garantisce la continua verifica del livello di apprendimento, sia con la tracciabilità del percorso formativo, che, attraverso frequenti opportunità di valutazione assistita dal Tutor.